Formazione Pilates Matwork

IL PILATES MATWORK
Il Pilates Matwork è una disciplina del movimento che nasce dal metodo originale di Joseph Pilates e si è evoluta integrando le conoscenze contemporanee di anatomia, biomeccanica e consapevolezza corporea.
Si pratica prevalentemente a corpo libero, sul tappetino, e può essere arricchita dall'utilizzo di piccoli attrezzi come ring, soft ball ed elastici, che ampliano le possibilità di lavoro e di progressione.
Rappresenta un percorso completo per sviluppare forza, flessibilità, equilibrio e concentrazione, unendo il lavoro fisico alla presenza mentale. La pratica non è una semplice sequenza di esercizi, ma un flusso di movimenti in cui la qualità, la precisione e le transizioni assumono un ruolo centrale.
Il core e il bacino diventano poli dinamici di stabilità e mobilità, guidando l'intera struttura corporea in un dialogo costante tra centro e periferia. Attraverso progressioni che combinano stabilità e mobilità, movimenti lineari e circolari, il Matwork favorisce la libertà articolare, l'organizzazione posturale e la consapevolezza globale del corpo.
E' una disciplina che educa al movimento, offrendo benefici funzionali e mentali, e trova applicazione tanto nella pratica personale quanto nell'insegnamento professionale.
IL CORSO DI FORMAZIONE
Il Percorso di Formazione è un’apertura alla conoscenza, che abilita l’allievo ad insegnare Pilates, permettendo di ricercare nell’equilibrio il movimento corretto, agendo su se Stesso prima ancora che sul praticante.
Costruirsi un’alfabeto del movimento, partendo da come codifichiamo gli stimoli neuro- muscolari all’inizio, per accorgersi piano piano, come la nostra pelle respira ciò che stiamo studiando e praticando.
Risuonare nella pratica resta lo scopo principale a cui mirare, il Pilates ne è maestro.
Come disciplina è talmente profonda e intelligente, che lascia uno spazio vitale ad ogni istruttore, per creare un’anima personale riversandola nel quotidiano e trasmettendola con gioia.
Il buon umore porta equilibrio, da Socrate a Joseph Pilates queste parole restano immutate e risuonano nello spazio che Yoga Space ha dedicato a questa nuova luce che si è accesa.
Il Corso di Formazione per "Istruttori di Pilates Matwork" si fonda sull'insegnamento dei principi classici del Pilates.
CERTIFICAZIONI
Diploma Nazionale "Istruttore di Pilates Matwork 50h"
Riconosciuto dal Coni e dallo Csen
con rilascio del Tesserino Tecnico abilitante all'insegnamento ed al recepimento di compensi sportivi esentasse.
PROGRAMMA
1. Fondamenti e principi
-origine e sviluppo del Pilates Matwork
- analisi dei 7 principi del metodo (baricentro, concentrazione, respirazione, precisione, controllo, fluidità, allineamento)
2. Anatomia funzionale essenziale
- il Core come centro dinamico: attivazione e funzioni principali
- il ruolo del bacino nella stabilità e nella mobilità
- colonna vertebrale; allineamento, curve fisiologiche e mobilità base
3. Tecnica e repertorio
- esercizi Matwork di livello base e intermedio: esecuzione, obiettivi e varianti
- principi di progressione e adattamento per diversi livelli
- introduzione all'uso di piccoli attrezzi (foam roller, ring, soft ball, elastici, etc) per supporto ed intensificazione
- transizione e costruzioni di flow
4. Didattica e metodologia
- strutturazione di una lezione Matwork: preparazione, parte centrale, integrazione finale
- cueing verbale, visivo e tattile
- strategie di osservazione e correzione
5. Aspetti formativi e professionali
- ruolo dell'insegnante: presenza, etica, respondabilità
- costruzione di uno stile di insegnamento personale
- comunicazione motivante e inclusiva
6. Applicazioni pratiche
- matwork per il benssere posturale e la prevenzione
- sequenze per sviluppare forza, mobilità, equilibrio e concentrazione
- adattamenti per praticanti principianti e intermedi
7. Competenze attese
- conoscere ed eseguire il repertorio Matwork base ed intermedio con consapevolezza tecnica
- guidare lezioni efficaci, fluide e sicure, con e senza piccoli attrezzi
- integrare i principi anatomici e tecnici nella pratica e nella didattica
- adattare le sequenze alle esigenze del singolo e del gruppo
- sviluppare un approccio professionale, etico e consapevole nell'insegnamento del matwork
DATE ED ORARI
Abbiamo scelto le seguenti domeniche:
- 15 febbraio 2026
- 1 marzo 2026
- 22 marzo 2026
- 26 aprile 2026
- 10 maggio 2026
Esame finale:
- 24 maggio 2026
Orari:
- dalle h8 alle h12 - dalle h14 alle h18
50H
- 40H di Formazione didattica
- 2H di Osservazione
- 3H di Pratica
- 5H di Tirocinio (insegnamento)
Forniamo noi, gratuitamente:
- libri di testo
- dispense
SEDE
c/o YogaSpace Sala Azzurra, 200 mq
Via Palma il Vecchio 12, 24128 Bergamo
Parcheggio privato e gratuito antistante porta d'ingresso
Offers, tisane delicata purezza

CAPIENZA
- max 20 iscritti
in presenza
COSTO
- 790 euro (per l'intero corso)
PAGAMENTO
Dilazionato come segue:
- 300 euro, iscrizione (entro fine gennaio 2026)
- 300 euro, prima rata (entro fine marzo 2026)
- 190 euro, terza rata (entro fine maggio 2026)
ISCRIZIONE
- L’iscrizione è valida solo al ricevimento della quota di 300 euro
- via bonifico bancario
- online con carta di credito
- Paga con Bonifico:
Intestatario: Studio Yoga Dinamico Ssdrl
Iban: IT41E0306909606100000146264
Causale: “Iscrizione Corso formazione Istruttore Pilates Matwork - 50h”
- Paga con carta di credito o Paypal:
PER INFO
Cell. 333 6401713
Mail: infobg@yogaspace.it
ISTRUTTRICE
Fin da piccola ho praticato diversi sport: ho iniziato con la ginnastica artistica, pallavolo, nuoto, fino ad avvicinarmi poi al Pilates in età adulta.
Mi sono laureata in Farmacia, ma ciò non mi completava.
Il settore del Benessere è il settore che più mi appassiona ed ho conseguito il Diploma come operatrice in Massaggio Sportivo per poi diventare istruttrice di Pilates con Master in Posturologia Clinica.
Questa disciplina mi ha reso più consapevole del mio corpo e ciò è fantastico: cercare di trasmettere anche agli altri le sensazioni percepite ad ogni gesto, la concentrazione, muoversi col respiro e migliorare la consapevolezza del proprio corpo in equilibrio nello spazio è fondamentale. La mia è una formazione continua, alla ricerca sempre di nuove sfide, nuove idee, nuovi stimoli.
Amo insegnare Pilates, amo formare nuovi insegnanti Pilates.
A CHI CI RIVOLGIAMO
A tutti coloro che non volendo più essere spettatori sentono di voler divenire protagonisti di se stessi nel Pilates, acquisendo tecniche classiche consolidate nel tempo e nuove metodologie traguardate alle più moderne accezioni a livello world wide.
La teoria sarà articolata ed alternata alla pratica per trovare immediatamente la dimensione su cui costruire un vero e proprio Professionista del Pilates.
Non occorrono pre requisiti specifici per poter accedere al Corso, tutti possono partecipare. Insieme condivideremo attitudini, obiettivi e modalità di apprendimento.
FORMIAMO INSEGNANTI PROFESSIONISTI
L’obiettivo è quello di formare Insegnanti Professionisti di Pilates che sappiano davvero insegnare questa disciplina!
Il Pilates è complesso, prevede movimenti che debbono essere effettuati nel modo corretto e personalizzato.
L’insegnante di Pilates deve avere competenze strutturate, deve sapere infondere sicurezza, mantenere la calma e la concentrazione. Deve supportare il praticante in ogni fase dell’allenamento e garantire il giusto percorso in base alle sue esigenze ed ai suoi desiderata.
Ma per acquisire queste competenze è necessaria una guida didattica che abbia maturato esperienze e conoscenze Pilates di livello. Sia come insegnante che come formatore. Ecco perchè la scelta migliore è YogaSpace!
FACILITIES
- Opportunità di insegnare nei nostri studi
- Consulenze specifiche per l'apertura di un proprio centro Pilates
- Sessioni di formazione per eventuali vostri collaboratori
Sarà un piacere condividere con voi un percorso progettuale di crescita!