Welfare aziendale

YOGA IN AZIENDA
Negli ultimi anni l’attenzione al benessere dei lavoratori all’interno delle aziende ha portato all’introduzione di programmi finalizzati a rendere la vita aziendale migliore ed a ridurre i livelli di stress. L’applicazione dello Yoga in azienda si è rivelata una modalità molto adatta.
Perchè lo yoga in Azienda
Lo yoga non è una moda, ma una disciplina che determina dei benefici sostanziali sia dal punto di vista fisico che mentale.
Dalle palestre alle aziende, lo yoga si è trasformato in una disciplina wellness, ponendosi come nuova frontiera del welfare aziendale. I numeri sono significativi. Coloro che seguono le lezioni hanno una capacità produttiva maggiore rispetto ai soggetti meno attivi. Il miglioramento si nota a tutti i livelli e dopo poche sedute. Questo sta portando a cambiare i setting formativi e lavorativi.
Ora anche in smart working
Con il Covid molte aziende stanno ripensando ai rapporti di lavoro con i propri collaboratori a distanza.
Una delle modalità per avere cura, per stare accanto, per aumentare la retention è senza dubbio proporre lezioni di yoga online, magari profilate per varie tipologie di utenza.
I vantaggi
- Riduce lo stress. La pratica dello yoga porta un netto miglioramento nella cura dello stress. La tipologia di lavoro determina un netta riduzione dell’accumulo di ansie e di tensioni che si ripercuotono sia nella abilità di un individuo a utilizzare tutte le sue capacità nel lavoro che nelle relazioni sociali ed aziendali
- Migliora il corpo e la mente. La combinazione di tecniche di rilassamento e di esercizi di postura eseguiti in base a una sequenza, produce effetti positivi sulla muscolatura di un soggetto ma anche sulla mente. Attraverso lo yoga si impara a controllare il respiro e la propria energia vitale, conoscendo in maniera più profonda il proprio corpo
- Aumenta la produttività. Grazie alla pratica dello yoga si è evidenziato come vi sia un netto miglioramento di quelle competenze non tecniche, come ad esempio le abilità sociali o comunicative. Si migliora l’osservazione e l’ascolto, utili per affrontare in modo più sicuro situazioni complesse. Il praticare lo yoga, aumenta anche il senso di appartenenza a una realtà di gruppo.
Indagine McKinsey
Lo yoga viene inserito sempre più spesso nei programmi di welfare aziendale dove,
secondo un’indagine McKinsey – Valore D , si registra un maggior impegno dei dipendenti (+30%) e un vantaggio economico: per ogni 150 euro di costi (pacchetto welfare) l’azienda ha un beneficio netto di 300 euro a dipendente.
Altre ricerche di settore hanno inoltre evidenziato una maggiore prosperità nelle imprese che perseguono l’integrità etica e la sostenibilità sociale.
Queste imprese non seguono il mercato, lo anticipano.
YOGA SPACE
ha sviluppato progetti mirati alle esigenze delle singole aziende, partendo proprio dalle persone che ne fanno parte, perché i dipendenti sono davvero al primo posto nel successo dell’impresa.
Intendiamo contribuire fattivamente alla creazione di una "Brand Reputation" dell'azienda rivolta al reale benessere dei propri collaboratori.
Oggi il tema del "Great Place to Work" non è più un'opzione. Specie in smart working.
YOGA SPACE propone WELFARE 4.0
◼️ programmi in presenza, presso le sedi delle aziende
◼️ programmi online, in diretta streaming tramite piattaforma Zoom
◼️ programmi online, in differita via Zoom Replay
◼️ programmi online, on demand via Web Tv
CONTATTACI:
- mail: infobg@yogaspace.it
- cell: 333 6401713